Siamo finalmente entrati nel vivo della stagione, e anche questo weekend gli atleti di Park World Tour si sono messi in gioco e hanno preso parte a diverse competizioni, sia in Italia che all’estero. In patria, tra Bobbio e Ceci, si sono disputate due prove di Coppa Italia: sprint il sabato e middle la domenica. All’estero, invece, due portacolori del team hanno gareggiato in Svezia, prendendo parte alla Swedish League, i Campionati Svedesi, con due gare sulla media distanza, e correndo tra i più forti al mondo. Mattia Debertolis e Sebastian Inderst sono tra questi.
Swedish League middle distance
In Svezia, le gare erano entrambe middle – il venerdì la qualifica, il sabato la finale.
Sebastian Inderst ha ottenuto un risultato promettente, centrando la finale B dopo il 10° posto in qualifica e chiudendo con un buon 22° posto finale. Più sfortunato Mattia Debertolis, che ha disputato la finale C dopo una qualifica più difficile.
Info e risultati https://eventor.orientering.se/Events/Show/48025?culture=en-GB
Coppa Italia: successi e podi a Bobbio
Ma la gran parte del team era impegnata in Italia. Sabato 9, a Bobbio, i risultati sono stati molto soddisfacenti: ben due vittorie in campo maschile, per Francesco Scalzotto in M18 e Fabio Amadesi in ME, seguito dal compagno Marco Anselmo Di Stefano, 2° in ME. Anche le donne si sono ben difese, con un 2° e 3° posto rispettivamente per Jessica Lucchetta e Guenda Zaffanella in WE.
Domenica, per la middle distance a Ceci, i risultati sono stati più contenuti. L’unico podio è arrivato ancora da Guenda Zaffanella, 3° classificata, e podio lungo per Francesco Scalzotto, 4°.
Sprint https://www.fiso.it/_files/f_media/2025/05/37516.pdf
Middle https://www.fiso.it/_files/f_media/2025/05/37522.pdf
Gabriele Viale, team manager, commenta così: “Queste gare, che consideriamo ancora preparatorie in vista del clou della stagione, ci hanno dato conferme importanti. In particolare, Sebastian Inderst e Mattia Debertolis, protagonisti anche nel campionato svedese, si confermano tra i migliori. Con entrambi puntiamo stabilmente alla top 10 mondiale, entro due anni.
Nelle prove di Coppa Italia siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, sia per i podi che per le vittorie. Da sottolineare le prestazioni di Fabio Amadesi, vincitore, e di Marco Di Stefano, al secondo posto. Anche loro confermano la sua crescita all’interno del gruppo.
Una menzione speciale va anche a Guenda Zaffanella e Jessica Lucchetta, che si mantengono ai vertici del panorama italiano femminile: un ottimo segnale per il prosieguo della stagione.
Infine, siamo felici di accogliere con entusiasmo la vittoria di Francesco Scalzotto, a dimostrazione che i giovani stanno crescendo bene”.
La stagione è ancora lunga e le occasioni per fare bene non mancheranno. Già il prossimo weekend molti atleti del PWT saranno impegnati nelle gare di selezione per la Coppa del Mondo in Svezia (16-23 giugno 2025), e per il Campionato del Mondo in Finlandia a luglio. Tifiamo per loro!
Stay Connected with PWT Italy
Subscribe to our newsletter and be the first to know about upcoming events and competitions, training opportunities, stories from our community and lot more!