Questo weekend alcuni atleti PWT sono stati impegnati nelle prove di Coppa Italia long e Campionati italiani middle, tenutesi nel parco nazionale del Pollino, tra le provincie di Cosenza e Potenza. Entrambe le gare facevano parte del circuito World Ranking Event, e anche questa volta i risultati sono stati notevoli. 

A partire da Sebastian Inderst, che ha confermato le attese proclamandosi vincitore sia venerdì alla long distance, sia domenica, al campionato italiano middle. “Sono abbastanza contento della mia long, ho fatto ottime scelte e fisicamente mi sentivo forte. Ho avuto difficoltà con l’interpretazione della cartografia, il che mi ha portato a diversi errori, di cui uno molto grosso, ma sono comunque soddisfatto di vedere che il lavoro invernale ha ripagato: ho lavorato duramente aumentando del 15% il volume di lavoro, e lo stesso avevo fatto l’anno precedente. Ora sto raccogliendo i frutti”. 

Nella long, meritano una menzione anche Fabio Amadesi, anno 2005, che si è cimentato nella categoria assoluta riuscendo a inserirsi in top 10, e l’élite Noemi Inderst, quarta classificata. La famiglia Pretto, immancabile e indomita protagonista delle Coppe Italia (e non solo), ha lasciato il segno anche nella middle: Pierantonio Pretto ha chiuso al 10° posto nella categoria W55, Celeste Pretto si è classificata 4ª nella W18, mentre Katiuscia Sibiglia ha conquistato l’8° posto nella W45.

Domenica lo scenario si è spostato in Calabria, a Piano Pedarreto, Potenza, per il Campionato Italiano Middle. Come già menzionato sopra, Sebastian si laurea neo campione italiano middle: è il suo primo titolo individuale middle, nono titolo in totale dopo due titoli nella long distance e sei titoli a staffetta.

“Una gara quasi perfetta – precisa Inderst – che mi ha ricordato i boschi ticinesi dove sono cresciuto. Abbiamo gareggiato su un terreno particolarissimo ed un bosco insidioso. Una prima parte più dura fisicamente e poi si scendeva verso l’arrivo con una discesa veloce. Vincere era un obiettivo, ho lavorato molto per arrivare a questo risultato e credo di essere il degno successore di Mattia Debertolis”.

Non è stato un weekend semplice per Jessica Lucchetta, costretta a rinunciare alla gara di venerdì a causa di un problema di salute che ha continuato a farsi sentire anche oggi. Nonostante le difficoltà, Jessica ha scelto comunque di scendere in pista, dimostrando grande determinazione e coraggio. Una scelta ripagata alla grande: Jessica è vice campionessa italiana.

Risultati long

Risultati middle

 

Stay Connected with PWT Italy

Subscribe to our newsletter and be the first to know about upcoming events and competitions, training opportunities, stories from our community and lot more!