
Cosa significa Safe Guarding?
Safe Guarding significa prevenire e contrastare qualsiasi forma di abuso, violenza o comportamento dannoso nei confronti di persone vulnerabili, come minori e adulti a rischio. Questo include politiche di protezione, formazione del personale e misure di prevenzione attive per garantire un ambiente sicuro e rispettoso.
Gli obiettivi
Prevenzione
Implementare misure per ridurre il rischio di abusi o comportamenti inappropriati.
Formazione
Sensibilizzare e formare il personale per riconoscere e gestire situazioni critiche.
Segnalazione
Creare canali sicuri e anonimi per la denuncia di comportamenti inappropriati.
Monitoraggio
Assicurare il rispetto continuo delle politiche di tutela attraverso verifiche e aggiornamenti periodici.
Come PWT Italia Supporta l’Implementazione
L’adempimento delle norme riguardanti la “Safeguarding Policy” impongono alle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche di adottare un modello di organizzazione e controllo (MOG).
Al MOG per l’attività sportiva si associa un Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.
Seguendo detti presupposti, il Consiglio Direttivo di PWT ITALIA SSD ha approvato il Safeguarding_MOG PWT ITALIA_2024 con il relativo Codice di condotta disponibili al seguente link
Inviare le segnalazioni previste dal Safeguarding_MOG PWT ITALIA SSD_2024 a Sibiglia Katiuscia quale Responsabile Safeguarding di PWT ITALIA SSD attraverso contatti diretti o via mail all’indirizzo katiuscia@goldnet.it
Il Consiglio Direttivo PWT ITALIA SSD